|
Home » Congressi » 2000
Congressi - 2000
Trieste,
10 gennaio 2000 |
La chimica e (è) la magia della vita
(ERA 1999/2000 - Esposizione di Ricerca Avanzata)
Claudio Tavagnacco, Università di Trieste |
Trieste,
11 gennaio 2000 |
Una casa in orbita: il cantiere della stazione spaziale
(ERA 1999/2000 - Esposizione di Ricerca Avanzata)
Roberto Stalio, CARSO - Center for Advanced Research in Space Optics |
Trieste,
12 gennaio 2000 |
L'AIDS nel 2000: i progressi della ricerca
(ERA 1999/2000 - Esposizione di Ricerca Avanzata)
Mauro Giacca, Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologia
La cooperazione scientifica e tecnologica: il ruolo dell'Iniziativa Centro-Europea
(ERA 1999/2000 - Esposizione di Ricerca Avanzata)
Paul Hartig, Direttore Generale Segretariato Esecutivo IN.C.E.
Gianfranco Cicognani, Esperto IN.C.E. per la Scienza e la Tecnologia
Salvatore Nadrah, Sincrotrone Trieste - Progetto N.I.C.E.
Giorgio Manzoni, Università di Trieste, Co-Chairman Working Group Sistemi Satellitari di Navigazione - Gruppo di Lavoro Scienza e Tecnologia dell'IN.C.E.
Giorgio Marchesini, Università di Udine, Referente per l'Italia del Progetto CERGOP
Fulvio Belsasso, Presidente Globo divulgazione scientifica |
Trieste,
13 gennaio 2000 |
Dalla molecola al farmaco
(ERA 1999/2000 - Esposizione di Ricerca Avanzata)
Gianni Sava, Fondazione C. & D. Callerio, Istituto di Ricerche Biologiche
Presentazione della Piattaforma Avanzata Laboratorio Oceanografico Mare Adriatico PALOMA
(ERA 1999/2000 - Esposizione di Ricerca Avanzata)
Consiglio Nazionale delle Ricerche |
Trieste,
14 gennaio 2000 |
Abitare lo spazio. Un astronauta racconta
(ERA 1999/2000 - Esposizione di Ricerca Avanzata)
Franco Malerba, Alenia Spazio |
Trieste,
15 gennaio 2000 |
Nuove tecnologie di analisi per l'archeologia
(ERA 1999/2000 - Esposizione di Ricerca Avanzata)
Stefano Fontana, Laboratorio di Luce di Sincrotrone Elettra |
Trieste,
24 maggio 2000 |
Antonio, nuovo re della preistoria. Le principali notizie sul grande ritrovamento del dinosauro chiamato Antonio in provincia di Trieste
(Tempo Futuro 2000 - in occasione della X Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica)
Serena Vitri, Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici Archeologici Artistici e Storici del Friuli - Venezia Giulia
Sergio Dolce, Direttore del Museo di Storia Naturale di Trieste
Nevio Pugliese, Università di Trieste |
Trieste,
26 maggio 2000 |
Il diario della Terra. Presentazione dell'accordo italo-cinese per la ricerca geo-paleontologica nel giacimento di Erlien in Mongolia
(Tempo Futuro 2000 - in occasione della X Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica)
Odoardo Girotti, Università "La Sapienza" di Roma
Armando Dessenibus, Commissione paritetica interparlamentare
Fulvio Belsasso, Globo divulgazione scientifica |
Milano,
20 ottobre 2000 |
Le nuove frontiere delle biotecnologie e dell'ingegneria genetica
(SMAU 2000 - mostra "Orizzonte Innovazione")
Arturo Falaschi, Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologia |
Milano,
23 ottobre 2000 |
I risultati di Elettra, laboratorio di fisica all'avanguardia
(SMAU 2000 - mostra "Orizzonte Innovazione")
Carlo Rizzuto, Sincrotrone Trieste |
« indietro
|
|